Quando si parla di mobilità sostenibile soprattutto in città, la prima cosa che viene in mente è senza dubbio lei: la bicicletta.
Elettrica, tradizionale, a pedalata assistita, pieghevole e compatta o semplicemente recuperata dal fondo di una cantina e rimessa “in pista” con qualche intervento di ripristino.
Le due ruote a pedali rappresentano l’alternativa all’automobile più green e risparmiosa di sempre.
A conferma della grande utilità sociale, ambientale ed economica della bicicletta intesa come mezzo di trasporto individuale, alcune aziende mostrano interesse verso le cosiddette politiche di “mobility management”. Iniziative imprenditoriali volte ad introdurre tra i dipendenti ed i manager l’uso quotidiano della bicicletta nel percorso casa-lavoro e viceversa.
